martedì, Agosto 5, 2025

Groenlandia: il presidente francese Macron in visita per bloccare le predazioni degli Usa

Garantire che non vi siano “predazioni” sul territorio autonomo danese. E’ questo l’obiettivo della visita in Groenlandia del presidente francese Emmanuel Macron. Macron è arrivato in Groenlandia per portare “la solidarietà della Francia e della Ue”. Il presidente francese è il primo capo di Stato straniero a mettere piede nel territorio autonomo danese ambito da Donald Trump. E riguardo ai propositi della Casa Bianca, Macron è stato critico: “Non è quello che si fa tra alleati”. E’ il primo viaggio ufficiale di un leader straniero dopo le minacce del presidente americano Donald Trump di impossessarsene. “Dirò: ‘Siamo qui e siamo pronti a reinvestire affinché non vi siano predazioni'”, ha dichiarato Macron prima del suo viaggio. Le profondità marine, la Groenlandia e l’Antartide “non sono in vendita”, ha detto il presidente francese al vertice Onu sugli oceani svoltosi a Nizza: parole chiaramente dirette alle pretese espansionistiche di Trump. Macron visita la Groenlandia su invito del primo ministro del territorio, Jens-Frederik Nielsen, e della leader danese Mette Frederiksen. Il suo viaggio è “un segnale di per sè, su richiesta delle autorità danesi e groenlandesi”, ha dichiarato la presidenza francese, aggiungendo che porterà un messaggio di “solidarietà europea e sostegno alla sovranità e all’integrità territoriale della Groenlandia”. Il presidente francese discuterà anche di “sicurezza artica” e di come includere il territorio nell'”azione europea” per contribuire al suo sviluppo, “rispettandone la sovranità”. Sull’isola più grande del mondo, costituita per l’80% da ghiaccio, Macron affronterà anche il tema dell’allarmante scioglimento dei ghiacciai, ha sottolineato il suo team. Cinque degli ultimi sei anni hanno visto il ritiro dei ghiacciai piu’ rapido mai registrato, secondo l’Organizzazione Meteorologica Mondiale delle Nazioni Unite (Omm). Oltre alle calotte glaciali continentali della Groenlandia e dell’Antartide, oltre 275 mila ghiacciai in tutto il mondo coprono circa 700 mila chilometri quadrati, ha affermato l’Omm, ma si stanno rapidamente riducendo a causa dei cambiamenti climatici, contribuendo all’innalzamento del livello del mare.  Macron, durante il suo viaggio, sorvolerà un ghiacciaio accompagnato dai primi ministri della Groenlandia e della Danimarca. L’Eliseo ha affermato che la Francia desidera “reinvestire massicciamente nella conoscenza di questi ecosistemi”, seguendo la tradizione dell’esploratore francese Paul-Emile Victor, che visitò la zona dagli anni ’30 in poi. Visiterà poi una centrale idroelettrica finanziata dall’Unione europea, e avrà una riunione con entrambi i leader a bordo di una portaelicotteri danese. Dopo la Groenlandia, Macron si recherà in Canada per un vertice del G7. Il vicepresidente statunitense JD Vance ha effettuato una visita in Groenlandia lo scorso marzo, vista come una provocazione sia da Nuuk che da Copenaghen. Durante la sua visita alla base militare di Pituffik, Vance ha criticato aspramente la Danimarca per non aver “fatto un buon lavoro nei confronti del popolo groenlandese”, sostenendo che avesse trascurato la sicurezza. I sondaggi indicano che la stragrande maggioranza dei 57 mila abitanti dell’isola desidera ottenere l’indipendenza dalla Danimarca, ma non vuole entrare a far parte degli Stati Uniti. 

Articoli correlati

Ultimi articoli