domenica, Luglio 6, 2025

Case e negozi senza luce: oltre 1200 utenze “spente” in 10 giorni per “guasti accidentali”

Una seerie di blackout in diversi quartieri di Roma hanno coinvolto oltre mille utenze di bassa tensione. Questi blackout, verificatisi nel corso di alcuni giorni di giugno, sono stati causati da guasti accidentali su cavi e cabine elettriche, che hanno temporaneamente interrotto l’alimentazione di numerosi edifici e negozi nelle zone di Viale Parioli, Prati, Quadraro, via Mario Rigamonti e altre vie limitrofe. Le segnalazioni principali sono avvenute il 9, 16 e 17 giugno, con vari gruppi di utenze rimaste senza corrente per almeno 4 ore. In alcuni casi, sono stati coinvolti anche impianti di media tensione, come nel caso di Prati, e numerose cabine sono state temporaneamente disalimentate. Alcune aree, come Marco Simone, hanno subito blackout più estesi, con oltre 1300 utenze coinvolte. Acea e Areti hanno precisato che si tratta di guasti accidentali, attribuibili a problemi sui cavi elettrici, e hanno sottolineato che si è trattato di eventi isolati e di breve durata, con interventi tempestivi da parte dei tecnici. Nonostante le speculazioni sui possibili collegamenti con il maggiore uso di condizionatori e apparecchi ad alto consumo a causa delle alte temperature, le aziende hanno escluso che tali fattori siano alla base dei guasti, confermando che l’origine è da attribuire a problemi tecnici accidentali. Per prevenire ulteriori blackout, le società hanno lanciato un appello ai cittadini di limitare l’uso simultaneo di elettrodomestici ad alto consumo, sfruttare le fasce orarie a minor domanda e privilegiare certi orari di utilizzo, in modo da alleggerire il carico sulla rete elettrica durante i picchi di domanda. In sintesi, i blackout sono stati causati da guasti tecnici isolati e temporanei, e le autorità e le aziende stanno lavorando per migliorare la gestione e prevenzione di simili eventi in futuro.

Articoli correlati

Ultimi articoli