giovedì, Novembre 13, 2025

Non c’è pace sulla Settevene Palo: si forma un’altra discarica abusiva

La situazione delle discariche a cielo aperto continua a rappresentare una grave problematica nella zona di Cerveteri e Bracciano, nonostante gli sforzi di bonifica e le promesse di controlli più efficaci. Recentemente, infatti, si sono verificati episodi di abbandono di rifiuti ingombranti e materiali vari lungo la strada Settevene Palo Nuova, un importante collegamento tra la città etrusca e le località del lago, come Bracciano. Questi comportamenti incivili si ripetono nonostante le iniziative di sensibilizzazione e le segnalazioni delle associazioni locali, come Vivere Etruria, che invitano i cittadini a essere protagonisti attivi nella tutela del territorio. Inoltre, si segnala la presenza di una mega discarica abusiva a Gricciano, dove i volontari di Fareambiente Cerveteri hanno riscontrato un grave stato di degrado, con rifiuti di ogni genere, dai semplici rifiuti urbani alle apparecchiature elettroniche dismesse, calcinacci, materassi e altri materiali ingombranti. La questione si aggrava anche per l’assenza di controlli efficaci, come le fototrappole promesse, che potrebbero contribuire a individuare e sanzionare i responsabili di questi atti di inciviltà. L’appello delle associazioni e dei residenti è quello di intensificare i controlli, aumentare la presenza delle forze dell’ordine e sensibilizzare la comunità sull’importanza di rispettare l’ambiente, affinché questi territori possano conservare il loro valore storico e naturalistico, evitando che si trasformino nuovamente in discariche abusive. Solo attraverso l’impegno collettivo e la collaborazione tra cittadini e istituzioni si potrà arginare questa emergenza e promuovere un modello di sviluppo sostenibile e rispettoso dell’ambiente.

Articoli correlati

Ultimi articoli