L’Istituto d’Istruzione Superiore Enrico Mattei di Cerveteri ha partecipato, nella seconda parte dell’anno scolastico, al bando Erasmus+, un’iniziativa europea che ha offerto a studenti e docenti l’opportunità di vivere esperienze di studio e lavoro all’estero. Gli studenti e i docenti hanno visitato rispettivamente Clonakilty, in Irlanda, e Alicante, in Spagna, seppur in periodi diversi. Durante queste trasferte, 24 alunni e 6 docenti hanno partecipato a esperienze lavorative di due settimane, personalizzate in base alle loro inclinazioni, e sono stati accompagnati anche da tour culturali per conoscere meglio i paesi ospitanti. Per gli studenti, si è trattato di un’esperienza di crescita sia linguistica che personale: Andrea Scalella ha commentato che mai aveva fatto qualcosa di simile e che l’esperienza lo ha aiutato ad affrontare il mondo del lavoro in un contesto straniero, sviluppando maggiore autonomia. Veronica Lombardi ha evidenziato come il confronto con una cultura diversa, le nuove abitudini e gli orari, oltre alle particolarità del dialetto irlandese, abbiano rappresentato un arricchimento culturale e personale. Per quanto riguarda il team docente, il viaggio è stato anche un’occasione di osservare e confrontare metodi educativi diversi. Le professoresse Federica Rabbai e Silvana Nero hanno accompagnato gli studenti, mentre le professoresse Adriana Cicalese e Deborah Simone si sono dedicate alle attività di job shadowing, osservando come i colleghi irlandesi gestiscono le diverse metodologie didattiche. In sintesi, questa iniziativa ha rappresentato un’esperienza estremamente positiva, contribuendo alla crescita linguistica, culturale e professionale di studenti e docenti.