Situazione di criticità riguardo i rifiuti abbandonati davanti alla stazione ferroviaria, rimasti per quasi un mese a causa degli scavi per il passaggio della fibra ottica. La disputa tra maggioranza e opposizione si concentra sulla responsabilità e sull’intervento per la rimozione di tali rifiuti. Il Pd aveva denunciato la presenza di cumuli di rifiuti e richiesto l’intervento del Comune, ma l’assessore Marco Pierini ha risposto che la competenza sulla raccolta e smaltimento spetta a Ferrovie, già diffidata a procedere. Pierini ha anche scherzato sulla questione, invitando i dem a sollecitare Ferrovie, mentre il consigliere Crescenzo Paliotta critica questa posizione, sottolineando l’urgenza di applicare norme di igiene pubblica, ordinanze e sanzioni nei confronti delle ditte responsabili. Parallelamente, l’amministrazione comunale annuncia interventi di rifacimento del manto stradale in varie zone della città, con un impegno di circa 6,7 milioni di euro, e operazioni di manutenzione lungo le strade agricole. Tuttavia, molte aree rimangono ancora trascurate e danneggiate dagli scavi per la fibra ottica, con Paliotta che denuncia la mancanza di controlli e sanzioni, chiedendo perché non siano state adottate ordinanze e misure di tutela più incisive. In sintesi, il dibattito si concentra sulla responsabilità per la gestione dei rifiuti e delle condizioni stradali, evidenziando una percezione di trascuratezza da parte dell’amministrazione e la necessità di un intervento più deciso e tempestivo per tutelare il patrimonio pubblico e garantire la sicurezza e la qualità della vita cittadina.
Via ai cantieri per il nuovo asfalto, ma restano le “ferite” della fibra
