Il sindaco di Roma, Roberto Gualtieri, ha annunciato tramite un post su Facebook una scoperta straordinaria avvenuta durante gli scavi di via Alessandrina, avviati dalla Sovrintendenza Capitolina ai Beni Culturali con i fondi del PNRR. Durante i lavori è stata rinvenuta una grande testa marmorea di un volto maschile, caratterizzato da una folta capigliatura e un’espressione intensa. La statua, rimasta nascosta sotto la piazza del Foro di Traiano per secoli, rappresenta un frammento di memoria dell’antica Roma. La scoperta è particolarmente affascinante perché proviene dall’area dove un tempo si trovava l’imponente Porticus Trisigmentata, con colonne monolitiche alte quasi 12 metri, e riemerge da uno strato medievale ricco di materiali antichi. Gli archeologi stanno attualmente lavorando per identificare l’identità di questo volto, ma è già evidente che questa scoperta contribuisce a rafforzare il legame tra passato e presente di Roma, offrendo emozioni uniche e un ulteriore elemento di orgoglio per la città.






