Inaugurata la nuova sede della BCC ad Anzio. In un momento in cui molte banche nazionali stanno riducendo i loro sportelli, la Banca di Credito Cooperativo (BCC) di Nettuno si distingue per il suo impegno nel mantenere vivi i rapporti umani e il radicamento sul territorio. La recente inaugurazione della nuova filiale in piazza della Pace, nel cuore di Anzio, testimonia questa filosofia, che si traduce in un luogo di incontro e accoglienza per soci, dipendenti e affiliati. L’evento ha visto la partecipazione di autorità locali, tra cui il Sindaco di Anzio Aurelio Lo Fazio, i membri della giunta, il Vicesindaco di Nettuno Cristina De Carolis e altri rappresentanti civili, militari e religiosi delle due città. Maurizio Capogrossi, presidente della BCC di Colli Albani e rappresentante della Federazione delle Banche di Credito Cooperativo del Lazio, ha sottolineato l’importanza di continuare a promuovere il credito cooperativo, definendo questa iniziativa come un segnale positivo contro la desertificazione degli sportelli bancari. Capogrossi ha inoltre elogiato il presidente Anellucci e il direttore generale Masullo, riconoscendo in loro figure di grande rilievo nel mondo del credito cooperativo. In particolare, ha evidenziato il ruolo di Masullo come uno dei direttori generali più apprezzati e ha espresso stima per Anellucci, considerandolo un amministratore di grande rispetto. La nuova filiale rappresenta un impegno concreto della BCC di Nettuno nel rafforzare i legami con il territorio e nel promuovere valori fondamentali come l’ascolto e il rapporto umano, che da 125 anni contraddistinguono questa istituzione bancaria.