giovedì, Luglio 24, 2025

“Custodi del castello”: i bambini di Santa Marinella scrivono al sindaco per difendere il patrimonio culturale

Il gesto dei bambini della Scuola dell’Infanzia Vignacce di Santa Marinella è davvero toccante e significativo. Con la semplicità e l’innocenza che solo i più piccoli sanno esprimere, hanno lanciato un messaggio forte e chiaro: il Castello di Santa Severa non è solo un monumento, ma un bene della comunità che merita di essere preservato per le generazioni future. Le loro lettere e i disegni sono un perfetto esempio di come l’educazione civica e l’amore per il territorio possano essere trasmessi fin dalla più tenera età. Il progetto Erasmus+ SKYSS, con la sua componente di Advocacy Service Learning, ha offerto ai bambini non solo un’opportunità di crescita culturale, ma anche un’opportunità per diventare cittadini attivi e consapevoli. Attraverso esperienze dirette come la raccolta differenziata, la visita al Castello di Santa Severa e il Museo del Mare, i piccoli hanno appreso non solo la storia e l’ambiente che li circonda, ma anche il valore di prendersi cura di questi luoghi. Con il loro libricino, hanno utilizzato il linguaggio dei cuori per esprimere il loro desiderio di vedere il Castello come uno spazio di gioco, di scoperta e di apprendimento per tutti, senza che venga trasformato in un progetto commerciale che potrebbe allontanarlo dalla sua essenza storica e culturale. È un bellissimo esempio di come la voce dei bambini possa essere uno strumento potente per influenzare la politica locale e promuovere un cambiamento positivo. Questi piccoli gesti di partecipazione democratica possono davvero fare la differenza, ricordando a tutti noi che il futuro del nostro patrimonio e della nostra cultura dipende anche da quanto siamo disposti a ascoltare e rispettare le nuove generazioni.

Articoli correlati

Ultimi articoli