martedì, Luglio 8, 2025

Dal 3 luglio l’attivazione del punto di orientamento oncologico ad Anzio

Il Paco (Punto di Accesso e Orientamento al Percorso Oncologico) che viene attivato all’Ospedale di Anzio è un’iniziativa davvero importante, soprattutto in un momento così delicato per chi affronta una malattia oncologica. Il fatto che il servizio offra orientamento personalizzato, supporto umano e centralizzazione delle informazioni risponde a una serie di esigenze concrete per i pazienti e le loro famiglie, che non riguardano solo gli aspetti clinici, ma anche quelli burocratici, emotivi e sociali. Molto spesso, chi affronta una malattia oncologica si trova a dover fare i conti con un labirinto di informazioni sanitarie, appuntamenti, pratiche burocratiche e, naturalmente, con un carico emotivo che può risultare difficile da gestire senza un adeguato supporto. Avere un punto di riferimento come il Paco, dove le persone possano trovare ascolto e consulenza da parte di volontari preparati, è un passo importante per alleviare almeno alcune di queste difficoltà. La possibilità di accedere autonomamente al servizio, senza dover passare attraverso complicati percorsi, è anche un vantaggio notevole, in quanto permette ai pazienti di sentirsi maggiormente padroni della propria situazione e di affrontare il percorso oncologico con maggiore serenità. Inoltre, il fatto che il servizio venga attivato in una fascia oraria specifica, ogni giovedì dalle 12 alle 15, fornisce ai pazienti e ai loro familiari una finestra di accesso costante, che potrebbe rivelarsi molto utile. L’aspetto volontaristico dell’iniziativa, con il supporto dell’associazione Andos, contribuisce anche a creare una rete di solidarietà e di vicinanza umana, fondamentale in queste circostanze.

Articoli correlati

Ultimi articoli