Inclusione, accessibilità e libertà. Sono queste le parole chiave che tornano a vivere con la riapertura di “Liberamente”, la spiaggia comunale gratuita e attrezzata per accogliere persone con disabilità motorie e i loro accompagnatori. Un progetto divenuto ormai un punto fermo dell’estate ceretana, giunto con successo alla sua quinta edizione. Il servizio sarà operativo a partire dal pomeriggio di venerdì 27 giugno, giorno in cui è previsto il taglio del nastro ufficiale. Il giorno successivo, sabato 28 alle 17:30, si terrà la festa inaugurale, aperta a tutti. «Gli utenti troveranno come ogni anno servizi e attrezzature per una giornata al mare accessibile e sicura», ha dichiarato il sindaco Elena Gubetti, che ha sottolineato l’importanza di un progetto che coniuga attenzione sociale, turismo e diritto al tempo libero. “Liberamente” offre sedie job, lettini dedicati, docce e spogliatoi accessibili, oltre alla presenza costante di personale qualificato pronto ad assistere gli utenti in ogni momento della giornata. Un servizio gratuito e su prenotazione, aperto a tutti, residenti e turisti, che potranno godere di un’esperienza balneare serena e senza barriere. Le prenotazioni, obbligatorie, aprono giovedì 26 giugno alle ore 9 e possono essere effettuate contattando il numero 351 3580419. «Durante tutta l’estate – ha aggiunto Gubetti – promuoveremo sulla spiaggia “Liberamente” momenti di incontro e iniziative aperte a tutti, perché diventi sempre più un luogo di integrazione e comunità, dove vivere e condividere la bellezza del nostro mare senza distinzioni». Una spiaggia che non è solo sabbia e mare, ma simbolo concreto di una città che sceglie l’inclusione come valore centrale.






