venerdì, Ottobre 3, 2025

Rumori molesti e prevenzione incendi, due nuove ordinanze del comune di Anzio

Il sindaco Aurelio Lo Fazio ha firmato due nuove ordinanze comunali che introducono significative novità in tema di orari di apertura dei locali, somministrazione di alcolici, attività musicali e prevenzione incendi. I provvedimenti, in vigore da subito, puntano a garantire maggiore sicurezza e vivibilità, soprattutto durante la stagione estiva. La prima ordinanza stabilisce che tutti gli esercizi di vendita e somministrazione di alimenti e bevande – bar, ristoranti, pub, pasticcerie e affini – nonché le attività artigianali con consumo sul posto, come pizzerie, paninoteche, gelaterie e Kebab, dovranno chiudere entro le ore 2.00. Dopo tale orario non sarà più possibile servire cibi o bevande, ma i clienti potranno consumare quanto già acquistato fino alle 2.30. Previsto anche il divieto di vendita per asporto di bevande in contenitori di vetro tutti i giorni, dalle 21.00 alle 6.00 del mattino successivo, per tutte le categorie di esercizi, compresi i circoli privati e i distributori automatici. Per il consumo all’aperto, le bevande dovranno essere servite esclusivamente in contenitori non frangibili e riciclabili. Una deroga è prevista solo per i ristoranti dotati di sorveglianza dedicata. L’altra ordinanza regola le attività di intrattenimento musicale – sia con diffusione sonora che con esecuzioni dal vivo – all’interno dei locali o negli spazi esterni di pertinenza. Le nuove regole, in vigore fino al 31 dicembre 2025, impongono:

dal lunedì al giovedì: termine alle 23.30;

venerdì e sabato: termine alle 01.00 del giorno successivo;

la domenica: termine alle 24.00.

Particolare attenzione anche al rischio incendi. Le ordinanze vietano in modo assoluto: l’accensione di fuochi di qualsiasi genere, la combustione di stoppie, l’uso non autorizzato di fuochi d’artificio e razzi, tutte le attività pirotecniche in aree a rischio incendi, anche se basso. “Le ordinanze sono frutto di un confronto con le forze dell’ordine e nascono dall’esigenza di trovare un equilibrio tra le esigenze degli operatori commerciali e il diritto dei cittadini al riposo e alla sicurezza”, ha dichiarato il sindaco Lo Fazio. “Sono misure preventive, non punitive, per garantire un’estate serena ad Anzio”. Le ordinanze sono già esecutive e i controlli verranno intensificati da parte delle autorità competenti.

Articoli correlati

Ultimi articoli