giovedì, Novembre 13, 2025

Cerveteri, tutto pronto per la riapertura della spiaggia accessibile “Liberamente”

Riapre “Liberamente”, la spiaggia inclusiva di Cerveteri pensata per garantire a tutte e tutti un’esperienza balneare in piena sicurezza, libertà e accessibilità. Le prenotazioni sono aperte dalle ore 9:00 di giovedì 26 giugno, mentre il servizio sarà operativo dal pomeriggio di venerdì 27 giugno. L’inaugurazione ufficiale è in programma sabato 28 giugno alle ore 17:30, con il tradizionale taglio del nastro e una festa aperta alla cittadinanza. “Invito tutti i cittadini e le cittadine a partecipare all’inaugurazione – ha dichiarato il Sindaco Elena Gubetti – perché Liberamente è un luogo che appartiene a tutti e che vogliamo far vivere insieme fin dal primo giorno. Gli utenti troveranno, come ogni anno, servizi e attrezzature per trascorrere una giornata al mare accessibile e sicura”. La spiaggia è dotata di: Sedie Job e lettini dedicati per persone con disabilità motorie. Docce e spogliatoi accessibili. Personale formato e presente sul posto per assistenza. “Questa è una delle iniziative che più ci stanno a cuore – ha aggiunto il Sindaco – Liberamente è l’esempio concreto di un impegno per l’accessibilità universale. Un luogo in cui abbattiamo le barriere, non solo fisiche ma anche culturali, per consentire a tutti di vivere il mare con serenità”. Più servizi e sicurezza su tutto il litorale.
Quest’anno l’amministrazione ha rafforzato l’impegno su tutto il fronte costiero: Passerelle accessibili e docce gratuite su tutte le spiagge libere. Tre postazioni di salvataggio con bagnini attivi dall’alba al tramonto per tutta la stagione estiva. “Un investimento concreto per rendere la nostra costa più accogliente e sicura – ha sottolineato Gubetti – Liberamente sarà anche teatro di eventi, incontri e momenti di socialità aperti a tutti, per promuovere integrazione e inclusione”. Il Sindaco ha voluto ringraziare tutti gli uffici coinvolti nel progetto, a partire dall’Ingegner Manuela Lasio, responsabile della realizzazione della struttura grazie a un finanziamento regionale, al Dottor Emiliano Magnosi per la gestione del servizio, e ai funzionari Patricia Ciurluini e Giorgia Medori “per la dedizione dimostrata anche quest’anno”. L’accesso alla spiaggia è gratuito e aperto a tutti, residenti e non. La prenotazione è obbligatoria e può essere effettuata al numero 351 3580419, attivo dalle ore 9 di oggi.

Articoli correlati

Ultimi articoli