venerdì, Novembre 21, 2025

Regolamento comunale per tutelare i più fragili dalle ondate di calore

“Ridurre l’impatto del caldo nei quartieri di Roma” è il titolo dell’incontro promosso dal Campidoglio per illustrare il nuovo piano di adattamento climatico. “Adattarsi al clima sarà un problema centrale nelle politiche urbane. Roma si è dotata di un regolamento contro il caldo già a gennaio”, ha dichiarato il sindaco Roberto Gualtieri. Tra le misure previste ci sono ingressi gratuiti in 18 piscine comunali e giornate al mare a costo zero per gli over 70, comprensive di trasporto, lettino, ombrellone e pranzo. Per i minorenni saranno finanziati centri estivi e gite fuori città, tra cui Castel Gandolfo. L’assessora all’Ambiente Sabrina Alfonsi ha sottolineato che “rendere le metropoli sostenibili non è una scelta, è un obbligo”. Il piano si affianca a un’ordinanza “severissima” contro gli incendi, per rafforzare la protezione civile e perseguire duramente i piromani. Sul fronte idrico, il direttore dell’Ufficio clima di Roma Capitale, Edoardo Zanchini, ha rassicurato sulla stabilità delle forniture: “L’acquedotto del Peschiera e le falde appenniniche non mostrano criticità. La riduzione delle perdite ha evitato di ricorrere al lago di Bracciano durante le crisi idriche”. Gualtieri ha confermato: “Stiamo ristrutturando tutte le reti per contenere le dispersioni e riciclare l’acqua. Il grande intervento sull’acquedotto del Peschiera garantirà la sicurezza dell’approvvigionamento per la città”.

Articoli correlati

Ultimi articoli