venerdì, Novembre 21, 2025

Saldi estivi, calano gli acquisti online. Si spenderà tra i 100 e i 200 euro

Manca poco più di una settimana ma il conto alla rovescia è già iniziato: i saldi estivi, al via il 5 luglio anche nel Lazio, sono attesi da quasi 8 romani su 10. A rivelarlo è un’indagine realizzata da Confcommercio Roma, con il contributo della Camera di Commercio capitolina, e in collaborazione con Format Research. Ad approfittarne sarà quasi l’80% dei consumatori, il 2,5% in più rispetto al 2024. Sarà forse un cliché, ma ad essere in testa per gli acquisti sono le donne: ad andare alla ricerca dell’affare migliore sarà oltre l’82% contro il 72,5% dei maschi. Armati di buona volontà soprattutto i giovani, ma la partecipazione si mantiene alta fino alla fascia 35-44 anni. Dopo un lungo periodo di difficoltà, cresce la fiducia nei saldi estivi: oltre la metà dei romani aspetta proprio questo momento per acquistare prodotti desiderati da tempo. In cima alla lista i capi di abbigliamento, seguiti da calzature e articoli sportivi. Quasi il 30% cerca solo prodotti di marca.
I romani confermano anche una netta preferenza per i negozi fisici. Primi fra tutti centri commerciali e outlet. Segue lo shopping online, un canale tutt’altro che marginale nonostante il calo di oltre il 7% rispetto al 2024. Ma quanto si spenderà per i saldi? Stando alle previsioni, tra i 100 e i 200 euro, vale a dire un budget medio contenuto ma non minale. Altro tasto spesso dolente: la qualità. Secondo l’indagine, la fiducia nei prodotti in saldo è elevata: oltre l’86% la giudica buona, con un netto miglioramento rispetto allo scorso anno.

Articoli correlati

Ultimi articoli