mercoledì, Novembre 12, 2025

Torna la Festa della Maremma: tre giorni di tradizione e spettacolo a Borgo San Martino

Borgo San Martino si prepara ad accogliere uno degli appuntamenti più attesi dell’estate: dal 4 al 6 luglio torna la storica Festa della Maremma, giunta alla sua 13esima edizione. L’evento, organizzato dall’Asd Cavalieri del Borgo con il patrocinio del Comune di Cerveteri e della Regione Lazio, celebra le radici maremmane, la cultura agricola e le eccellenze enogastronomiche del territorio. Tre giorni di festa ricchi di appuntamenti per grandi e piccoli: spettacoli equestri in notturna, esibizioni musicali, artigianato locale, giochi per bambini e stand gastronomici con i sapori tipici della tradizione. Il via venerdì 4 luglio alle 17.00 con l’esposizione di macchine agricole, spettacolo di burattini, apertura degli stand enogastronomici, danze popolari e la sfilata delle Vespe a cura del Vespa Club. In serata, musica live in piazza. Sabato spazio a trattori d’epoca, attività per bambini, laboratori di lavorazione del latte, esposizioni di auto storiche e musica folkloristica. Il clou della serata saranno gli spettacoli equestri con i butteri e le vacche maremmane, simboli dell’identità locale. Domenica, gran finale con iniziative tutto il giorno e spettacolo pirotecnico a chiudere l’edizione 2025 della manifestazione. «La Festa della Maremma è una manifestazione immancabile nelle estati del nostro territorio e sempre molto attesa non soltanto dai cittadini di Borgo San Martino ma anche dai villeggianti e visitatori dell’intero litorale a Nord di Roma», ha dichiarato Francesca Cennerilli, assessore alla Cultura. «Una rassegna che da ben 13 anni rappresenta un appuntamento imperdibile delle nostre estati. Una festa dove, oltre allo spettacolo e al divertimento, protagonisti saranno i prodotti enogastronomici locali: una vetrina preziosa per le eccellenze del nostro comprensorio. Buona festa a tutti!».

Articoli correlati

Ultimi articoli