martedì, Novembre 11, 2025

Ardea verso il futuro sostenibile: presto al via le Comunità Energetiche Rinnovabili

Un progetto ancora in fase embrionale, ma già solido nelle intenzioni e nella visione: il Comune di Ardea si prepara ad abbracciare il modello delle Comunità Energetiche Rinnovabili (CER), un passo decisivo verso un futuro più sostenibile, collaborativo e autonomo dal punto di vista energetico. L’amministrazione, guidata dal Sindaco Maurizio Cremonini, con il Consigliere Comunale Antonio Anastasio in prima linea e in sinergia con il GSE (Gestore dei Servizi Energetici), sta lavorando alla creazione di più CER diffuse sul territorio. L’iniziativa offrirà ai cittadini la possibilità di produrre, condividere e consumare energia pulita a costi ridotti, ponendo al centro un modello partecipativo e inclusivo. “Una governance energetica basata sulla collaborazione tra cittadini – ha spiegato Anastasio – è la chiave per costruire una comunità più forte, più equa e resiliente”. Il progetto, che ha già ottenuto attenzione e apprezzamento nel recente incontro presso Confindustria con l’AD del GSE Vinicio Mosè Vigilante, entrerà presto nella fase cantierabile e operativa. A breve, l’amministrazione presenterà pubblicamente alla città i dettagli dell’iniziativa, delineando tempi, modalità di adesione e benefici per famiglie, imprese e associazioni. L’obiettivo è ambizioso: trasformare Ardea in un laboratorio virtuoso di energia condivisa, capace di fungere da esempio per altri comuni italiani. “Con le Comunità Energetiche – ha dichiarato il Sindaco Cremonini – Ardea si candida a diventare un faro del futuro energetico italiano, abbracciando un modello innovativo che cambierà il modo in cui le persone vivono e pensano l’energia”. Un progetto che guarda lontano, ma che comincia da vicino: dal territorio, dai cittadini, dalla consapevolezza che la transizione ecologica parte dalla comunità.

Articoli correlati

Ultimi articoli