“Vogliamo dare a Roma una metropolitana moderna”, così il sindaco di Roma Roberto Gualtieri in occasione dell’assegnazione dell’appalto per una nuova tratta della metro C. Due miliardi di euro di investimento per 4 chilometri di metropolitana. È il progetto approvato dalla commissaria per le grandi opere, l’architetta Maria Lucia Conti, per il segmento T2 della linea C, che partirà da piazza Venezia arrivando fino a viale Mazzini. I lavori inizieranno a gennaio del prossimo anno. A vincere l’appalto due società. L’opera sarà realizzata dal consorzio Metro C. Un intervento di alta ingegneria che prevede anche il passaggio sotto al Tevere con gallerie situate a circa 25 metri al di sotto del letto del fiume. Quattro le stazioni previste: Clodio/Mazzini, Chiesa Nuova, Ottaviano e San Pietro (che sarà costruita nei giardini di Castel Sant’Angelo e raggiungerà i 45 metri di profondità). Le due ultime sono concepite come archeo-stazioni, andando a integrarsi con il patrimonio storico-architettonico dell’Urbe. Una volta completata, la linea C coprirà 26 km con 24 stazioni, collegando la periferia sud-est con l’area nord-ovest della città.






