Come preannunciato nelle scorse settimane, sono ufficialmente iniziati i lavori di rifacimento del manto stradale nel quartiere Caerevetus, primo tassello di un ambizioso progetto di riqualificazione della viabilità cittadina. Gli interventi in corso interessano via del Porto, via Torre Perla e via Ruspoli, arterie fondamentali per la mobilità del quartiere. Ma questo è solo l’inizio. A partire da settembre, sarà avviato un nuovo blocco di interventi dal valore complessivo di circa 2 milioni di euro, che riguarderà: il completamento dell’area del Campo Sportivo, la zona bassa del Cerreto, e il restyling dei marciapiedi nel centro città. Il piano di riqualificazione proseguirà per tutto il 2025, con ulteriori lavori già programmati per l’autunno: oltre 1 milione di euro sarà destinato alle strade rurali, mentre più di 3 milioni di euro saranno investiti per completare la riqualificazione dell’intera città, coinvolgendo le aree di Cerreto, Caerevetus e Cantinaccia. “Si tratta di un intervento senza precedenti per la nostra città – commentano dagli uffici tecnici comunali – con l’obiettivo di garantire una viabilità più sicura e moderna per tutti i cittadini”. Il piano prevede anche il rinnovo dei marciapiedi, che continuerà in parallelo con i cantieri stradali, per migliorare l’accessibilità pedonale e l’estetica urbana in tutte le zone coinvolte. Un impegno concreto che punta a dare nuovo volto alla mobilità urbana e a rispondere a criticità strutturali storiche, spesso oggetto di segnalazioni da parte dei residenti.
Caerevetus, al via i lavori di rifacimento stradale: è solo l’inizio del maxi piano da oltre 6 milioni
