Clima, innalzamento del livello del mare, tutela del litorale e dei monumenti naturali saranno al centro del convegno “L’Innalzamento Costiero”, in programma domani, venerdì 4 luglio alle ore 10:00 presso l’Aula Consiliare del Granarone. L’iniziativa, promossa dalla Città Metropolitana di Roma Capitale, coinvolgerà amministratori locali e tecnici del settore, in un confronto sul futuro delle coste laziali, con particolare attenzione al tratto che interessa il Comune di Cerveteri. Dopo i saluti istituzionali della Sindaca Elena Gubetti e dell’Assessore all’Ambiente Alessandro Gnazi, interverranno: Rocco Ferraro, consigliere della Città Metropolitana con delega all’Ambiente Alessio Acciarri (AESS), su clima e rischio costiero. Sergio Capucci (ENEA), per un’analisi sull’evoluzione degli ambienti costieri. «È un’occasione preziosa di confronto su un tema che ci riguarda da vicino – ha dichiarato l’Assessore Gnazi – La nostra costa è fragile e va tutelata. È fondamentale creare una rete tra enti e istituzioni per azioni concrete di adattamento e resilienza ai cambiamenti climatici». Uno spazio importante sarà dedicato al Monumento Naturale della Palude di Torre Flavia, ecosistema unico nel suo genere, con un intervento del Servizio Aree Protette e Tutela della Biodiversità. In rappresentanza del Comune di Cerveteri, l’Ingegner Manuela Lasio, Dirigente dell’Area Urbanistica, illustrerà i passi compiuti dall’Amministrazione per: l’arretramento della linea demaniale e l’approvazione del PUA – Piano Utilizzo Arenili. Un appuntamento rivolto a istituzioni, tecnici, associazioni e cittadini, per tracciare una strategia condivisa di salvaguardia del territorio costiero, alla luce delle trasformazioni ambientali in corso.