La Perla del Tirreno compie un altro passo avanti verso la sicurezza e la prevenzione sanitaria. È stato infatti installato un nuovo defibrillatore pubblico all’ingresso del Municipio, confermando quanto annunciato nei giorni scorsi dal delegato alla sanità Alessio Manuelli. L’intervento rientra nel più ampio progetto dell’amministrazione comunale per rendere Santa Marinella una “città cardio protetta”, dotata di strumenti salvavita pronti all’uso in caso di emergenza. «Il defibrillatore posizionato di fronte alla sede comunale – ha dichiarato il sindaco Pietro Tidei – è il terzo dei cinque già previsti dal nostro piano. Un progetto in cui crediamo profondamente, che ci pone tra le prime realtà del comprensorio a investire in modo strutturato sulla prevenzione delle emergenze cardiache. Gli altri dispositivi saranno installati nei prossimi giorni, sia a Santa Marinella che a Santa Severa». L’iniziativa, nata su proposta di Alessio Manuelli, sottolinea l’impegno dell’amministrazione a favore della tutela della salute pubblica. «Progetti come questo – ha commentato Manuelli – rappresentano un dovere civico. Non si tratta solo di mantenere una promessa fatta in campagna elettorale, ma di compiere scelte concrete per il bene della collettività. La prevenzione della morte cardiaca improvvisa può salvare vite e dobbiamo essere pronti». I defibrillatori installati sono Dae (Defibrillatori automatici esterni) di ultima generazione, capaci di analizzare in modo autonomo il ritmo cardiaco e, se necessario, somministrare uno shock elettrico. Ogni dispositivo è inserito in una teca termoregolata con sistema di allarme e antifurto, ed è posizionato in aree sorvegliate, per garantirne l’efficienza e proteggerli da eventuali danneggiamenti. Un progetto che coniuga tecnologia, prevenzione e sicurezza, confermando la volontà dell’amministrazione di costruire una città sempre più attenta al benessere dei suoi cittadini.
Santa Marinella sempre più cardio protetta: nuovo defibrillatore installato davanti al Municipio
