Un’occasione rara di dialogo tra arte, filosofia e intelligenza artificiale animerà la cornice prestigiosa del Festival dei Due Mondi di Spoleto. Domenica 6 luglio 2025, alle ore 17:30, presso il Salone d’Onore di Palazzo Leti Sansi, si terrà la presentazione ufficiale del libro Extrafallaces dell’Avvocato fabrizio abbate, saggista, giurista e Direttore del SALOTTO LETTERARIO dell’AI | ENIA®. L’evento, promosso da Spoleto Festival Friends con il patrocinio ufficiale dell’ENTE NAZIONALE per l’INTELLIGENZA ARTIFICIALE – E.N.I.A.®, si inserisce tra gli appuntamenti più attesi della settimana, con un parterre d’eccezione e riflessioni ad alto contenuto intellettuale e civile. Accanto all’autore interverranno:
• Ada Urbani, Presidente di Spoleto Festival Friends,
• Padre Paolo Benanti, teologo francescano e docente di etica all’Università Gregoriana, figura di riferimento internazionale nell’ambito dell’algoretica,
• Costantino D’Orazio, Direttore regionale dei Musei dell’Umbria e curatore di rilievo nel panorama artistico contemporaneo,
• Valeria Lazzaroli, Presidente di ENIA,
• Luciano Tarantino, Vicepresidente ENIA e sviluppatore di intelligenza artificiale predittiva,
• Adolfo Spanò, manager di Digital Value S.p.A.,
• Monique Veaute, Direttrice artistica del Festival dei Due Mondi, che porterà il saluto della Fondazione Carla Fendi
Extrafallaces propone un viaggio nei paradossi della nostra epoca, dove l’intelligenza artificiale, lungi dall’essere semplice tecnologia, si rivela specchio deformante e rivelatore della condizione umana, dei suoi desideri e delle sue contraddizioni. L’incontro si preannuncia come una riflessione corale sull’incontro possibile, e necessario, tra umanesimo e tecnoscienza, tra giustizia e algoritmi, tra bellezza e complessità. In un tempo in cui i confini tra artificiale e naturale si fanno sempre più sottili, ENIA rinnova così il proprio impegno nel favorire spazi di pensiero critico, divulgazione alta e connessioni trasversali tra saperi.
A Spoleto la presentazione di “Extrafallaces”: arte, filosofia e intelligenza artificiale al Festival dei Due Mondi
