giovedì, Agosto 7, 2025

Ardea, metà del litorale resta vietato alla balneazione: il Sindaco lancia l’allarme ambientale

Il 50% del litorale di Ardea è ancora interdetto alla balneazione, una situazione critica denunciata direttamente dal Sindaco Fabrizio Cremonini, che punta il dito contro l’inquinamento ambientale derivante principalmente dal dilavamento stradale e dalla presenza di idroclorofluoruri nelle acque che scorrono dai canali dei Castelli Romani fino al mare. Il primo cittadino ha chiesto ufficialmente alla Regione Lazio l’istituzione di un tavolo tecnico per affrontare il problema, che coinvolge anche i Comuni limitrofi di Pomezia, Anzio e Nettuno. “Non possiamo permettere che i nostri cittadini e i turisti paghino il prezzo di un inquinamento che ha radici intercomunali e strutturali – ha dichiarato Cremonini – Serve un’azione congiunta”. Tra le soluzioni ipotizzate, si è discusso dell’uso di tamponi ecologici, capaci di trattenere parte degli inquinanti nei punti di sfogo dei canali. Tuttavia, il sindaco sottolinea che questi dispositivi offrono benefici temporanei e comportano costi molto elevati, non sostenibili nel lungo periodo senza interventi strutturali e coordinati. Intanto, anche nei tratti dove i valori microbiologici tornano nei limiti di legge, il divieto di balneazione resta in vigore, come previsto dalla normativa vigente, generando ulteriore frustrazione tra i cittadini e gli operatori turistici. Sul piano amministrativo, resta in sospeso anche l’attuazione del PUA (Piano di Utilizzo degli Arenili), la cui approvazione è prevista tra settembre e ottobre. Ma le concessioni balneari rimangono bloccate, frenate dall’incertezza normativa legata alla direttiva europea Bolkestein. La situazione evidenzia l’urgenza di un intervento strutturato e sovracomunale, per garantire non solo la salvaguardia dell’ambiente marino, ma anche il rilancio turistico ed economico di una fascia costiera dalle grandi potenzialità, oggi penalizzata da anni di criticità ambientali e ritardi burocratici.

Articoli correlati

Ultimi articoli