Scenderà da 15 a 7, domenica 6 luglio, il numero delle città con temperature da bollino rosso. Secondo l’ultimo aggiornamento del Bollettino sulle ondate di calore del Ministero della Salute, dalle 20 città con bollino rosso di oggi, venerdì 4 luglio, domani, sabato 5 luglio, si passerà a 15 (Ancona, Bologna, Bolzano, Campobasso, Firenze, Frosinone, Genova, Latina, Palermo, Perugia, Pescara, Rieti, Roma, Trieste, Viterbo, bollino arancione per Cagliari). Domenica 6 luglio saranno solo 7 le città da bollino rosso: Ancona, Bologna, Campobasso, Firenze, Palermo, Perugia e Pescara; in arancione Bari, Cagliari, Messina e Reggio Calabria. Dopo diversi giorni in cui la morsa del caldo si è fatta sentire in tutta Italia, domenica si registra anche un bollino verde, a Venezia. Prosegue l’allerta gialla (ordinaria) per rischio temporali che il centro funzionale monitoraggio rischi naturali della Regione Lombardia ha emanato. Ne dà conto il Comune di Milano, invitando i cittadini, durante l’allerta meteo, a porre particolare attenzione in prossimità delle aree a rischio esondazione dei due fiumi e dei sottopassi. E ricordando, inoltre, di non sostare sotto e nelle vicinanze degli alberi e nei pressi di impalcature di cantieri, dehors e tende. E’ importante, raccomanda infine il Comune, provvedere alla messa in sicurezza di oggetti e vasi sui balconi e di tutti i manufatti che possono essere spostati dalle intemperie. E prestare attenzione ai fenomeni meteorologici in occasione di eventi all’aperto, al fine di prevenire situazioni di pericolo. Il Centro operativo comunale (Coc) della Protezione civile sarà attivo per il monitoraggio e per coordinare gli eventuali interventi in città.
Caldo, la tregua del weekend: afa poi grandine e nubifragi. Domenica si dimezzano i bollini rossi
