martedì, Agosto 5, 2025

Borgo San Martino, successo per la XIII edizione della “Festa della Maremma”

Si conferma uno degli appuntamenti estivi più attesi e partecipati del litorale a nord di Roma: la “Festa della Maremma” è tornata per la sua tredicesima edizione a Borgo San Martino, frazione del Comune di Cerveteri, richiamando come sempre un vasto pubblico tra residenti, turisti e appassionati delle tradizioni maremmane. In un mix perfettamente riuscito di cultura, spettacolo e gastronomia, la manifestazione ha proposto esposizioni di macchine agricole d’epoca, stand dedicati alle eccellenze enogastronomiche locali, musica serale in piazza e le imperdibili esibizioni equestri in notturna curate dall’Asd Cavalieri del Borgo, guidati dal maestro Bartolo Messina. Proprio questi ultimi, con i tradizionali caroselli di butteri e vacche maremmane, hanno rappresentato ancora una volta il cuore identitario della rassegna, dando vita a uno spettacolo coinvolgente e suggestivo, simbolo della cultura buttera. Organizzata come da tradizione dall’Asd Cavalieri del Borgo e promossa dall’Assessorato alla Cultura del Comune di Cerveteri e dalla Regione Lazio, la festa rappresenta un importante momento di valorizzazione del patrimonio rurale e delle tradizioni maremmane. “Una rassegna che da oltre un decennio rappresenta garanzia di intrattenimento per tutta la famiglia”, ha dichiarato l’assessora alla Cultura Francesca Cennerilli, sottolineando il valore culturale e sociale dell’evento. Grande rilievo ha avuto la presenza di figure istituzionali locali e nazionali, tra cui l’Onorevole Pino Cangemi, il Consigliere Gianluca Paolacci e, in via eccezionale per questa edizione, il Senatore Claudio Lotito, che ha voluto vivere da vicino l’atmosfera della festa e sostenere pubblicamente un’iniziativa così radicata nel territorio. I ragazzi del Borgo hanno rivolto un sentito ringraziamento ai rappresentanti istituzionali per il sostegno continuo dimostrato all’organizzazione e allo sviluppo della manifestazione. La festa prosegue oggi con la consueta presenza degli stand gastronomici, animazione, musica dal vivo e un gran finale con spettacolo pirotecnico, a conclusione di un evento che ogni anno rinnova il suo successo. Un appuntamento ormai imprescindibile per chi ama la tradizione, la natura e l’autenticità della Maremma.

Articoli correlati

Ultimi articoli