Un capolavoro della commedia classica, capace di attraversare i secoli e ispirare giganti del teatro come Shakespeare e Goldoni, approda giovedì 10 luglio alle 21:30 nel suggestivo scenario del Parco della Legnara con “I Menecmi – Il gioco del doppio” di Tito Maccio Plauto, nell’adattamento e con la regia di Vincenzo Zingaro. A portarlo in scena sarà la Compagnia Castalia, protagonista indiscussa da oltre trent’anni dei principali festival teatrali nazionali, da Ostia Antica a Taormina, da Pompei a Paestum. L’evento, a ingresso libero e gratuito, è uno dei momenti di punta dell’Estate Caerite 2025, la rassegna culturale che sta trasformando Cerveteri in un vero e proprio palcoscenico a cielo aperto. “I Menecmi” è il prototipo della commedia degli equivoci, un intreccio di identità scambiate che ruota attorno a due gemelli separati da bambini e ignari della reciproca presenza nella stessa città. Uno spunto comico semplice ma geniale, che genera una catena irresistibile di gag e malintesi, mascherando dietro il divertimento un’arguta riflessione sull’identità e sull’apparenza. «Quello che porterà in scena la Compagnia Castalia – ha dichiarato Francesca Cennerilli, assessore alla Cultura – è un progetto culturale unico in Italia, e siamo orgogliosi che faccia parte della nostra estate teatrale. Dopo il grande successo del primo fine settimana con “Cerveteri, la città in scena”, proseguiamo all’insegna del teatro di qualità, capace di coinvolgere, divertire e far riflettere». Ad arricchire la serata, prima dello spettacolo, sarà la Libreria Mondadori di Cerveteri, che curerà una breve intervista al regista Vincenzo Zingaro, noto per la sua abilità nel rivisitare i classici in chiave contemporanea, con sensibilità e profondità. Il palcoscenico della Legnara si conferma così cuore pulsante della cultura estiva cittadina, tra arte, teatro e bellezza: un’occasione imperdibile per vivere le notti di luglio all’insegna del grande spettacolo e della tradizione, nel segno di un classico intramontabile.