domenica, Agosto 31, 2025

Ladispoli alle prese con rubinetti a secco e perdite d’acqua: cittadini esasperati tra caldo e disservizi

L’estate è iniziata, ma per molti ladispolani la stagione più calda si traduce in una dura battaglia quotidiana con rubinetti a secco e disservizi idrici. Tra afa e umidità, la mancanza d’acqua in casa rende impossibile anche un semplice gesto come una doccia rinfrescante, trasformando quello che dovrebbe essere un sollievo in un sogno lontano. «Grazie Acea, sono tre giorni che siamo senza acqua. Però le bollette arrivano comunque. Non ce la facciamo più», scrive sui social la signora Terry, mentre il signor Giuseppe aggiunge: «L’idraulico mi dice che la pressione è stata abbassata per evitare danni alle tubazioni stradali. Invece di riparare». Le problematiche maggiori si registrano soprattutto nei piani alti dei palazzi privi di autoclave, dove la pressione dell’acqua cala drasticamente, impedendo il normale approvvigionamento. «La sera in via Cesare Battisti la pressione si abbassa molto e la caldaia non ce la fa ad accendersi – racconta la signora Silvia – Ho chiamato Acea e mi hanno confermato che in alcune zone abbassano la pressione per salvaguardare le tubature vecchie. Ho chiesto se potessi chiedere un risarcimento in caso di danni, e mi hanno detto che avrei ragione». Nel frattempo, nonostante le lamentele degli utenti, i lavori promessi mesi fa dal delegato al servizio idrico del Comune, Filippo Moretti, sul dearsenificatore per incrementare la portata d’acqua cittadina sembrano non essere mai partiti. La situazione è aggravata dalle numerose perdite idriche che trasformano le strade in veri e propri laghi artificiali. «C’è una bella buca che sgorga acqua da giorni», denuncia la signora Eloise, ironizzando sull’invito a “fare un bagno al Messico”, mentre la signora Rita segnala: «Se avete necessità di lavarvi fatevi un giro per il Cerreto, l’acqua sgorga sulle strade in più punti… Accorrete, è gratis!». A queste problematiche si aggiunge la questione delle fontanelle nei parchi cittadini, recentemente sollevata dall’associazione Salviamo il Paesaggio Litorale Roma Nord, che evidenzia ulteriori criticità legate all’accesso all’acqua pubblica. In un’estate torrida, la mancanza di un servizio idrico efficiente diventa un tema urgente per la città di Ladispoli, dove i cittadini chiedono risposte concrete e interventi rapidi per garantire a tutti un diritto fondamentale: l’accesso all’acqua.

Articoli correlati

Ultimi articoli