Un nuovo incidente si è verificato ieri nel primo pomeriggio all’incrocio tra via Venezia e via Palermo, segnando il secondo sinistro in pochi giorni nella stessa zona. Sul posto sono intervenuti i vigili urbani per effettuare i rilievi e gestire la viabilità. Fortunatamente, anche questa volta non si registrano feriti gravi, come accaduto pochi giorni fa all’incrocio con via Napoli. Tuttavia, la frequenza degli incidenti ha acceso nuovamente i riflettori su un punto ormai ritenuto critico dai residenti, che avevano già espresso preoccupazioni dopo la realizzazione della pista ciclopedonale. «La situazione è davvero preoccupante – commenta Massimo, abitante di via Napoli – gli automobilisti corrono all’impazzata, soprattutto nei pressi dell’incrocio dove è stata costruita la ciclabile. Potrebbe passare un bambino in bici e rischierebbe di essere travolto. Servono urgentemente dossi o dissuasori di velocità. Gli incidenti ormai si stanno ripetendo con una certa frequenza». Lo scorso mese, due ciclisti, tra cui un rider, erano stati coinvolti in un incidente sempre nella stessa area, rifiutando entrambi il ricovero. Segnali che indicano come qualcosa sia effettivamente cambiato nel tratto stradale, e che il Comune sia ora chiamato a intervenire con misure concrete per prevenire ulteriori episodi. Nel frattempo, l’amministrazione comunale ha annunciato una modifica alla viabilità nel quartiere Cerreto. Dopo una richiesta dei residenti, è stato deciso di invertire il senso di marcia in via Lubiana. «Dopo un’attenta valutazione tecnica – si legge in una nota di Palazzo Falcone – è stato ritenuto che la modifica rappresentasse un miglioramento significativo per la viabilità nella parte alta del quartiere, contribuendo a rendere la circolazione più ordinata e sicura». Le nuove disposizioni saranno operative a breve, nell’ottica di garantire una maggiore sicurezza stradale e fluidità del traffico nella zona.
Secondo incidente in pochi giorni in via Venezia, cresce la preoccupazione dei residenti
