giovedì, Agosto 7, 2025

Il sangue come bene comune: a Nuova Florida un gesto semplice che salva vite

Nella parrocchia di San Gaetano da Thiene, nel quartiere Nuova Florida di Ardea, si è tenuta una giornata di raccolta sangue promossa dal Gruppo Donatori Sangue Carla Sandri, federato alla FIDAS. Numeri essenziali ma eloquenti: 32 donatori, di cui 3 alla prima esperienza. Non servono retoriche per raccontare la portata di questo gesto. In un sistema sanitario che fatica a garantire l’autosufficienza ematica, ogni sacca di sangue è un atto di cittadinanza. L’Italia, come molte democrazie mature, si regge anche su questi pilastri silenziosi: il volontariato, la cooperazione civica, la responsabilità individuale verso il bene collettivo. Il fatto che tre persone abbiano donato per la prima volta non è un dettaglio: è un segnale. Un indicatore di fiducia, di apertura verso una forma concreta di impegno sociale. In un’epoca dominata da slogan e conflitti identitari, il dono anonimo del sangue è una delle poche azioni che non divide, ma unisce. La raccolta si è svolta in modo ordinato, con il supporto dei volontari e il coordinamento medico previsto dai protocolli FIDAS. A vincere, in definitiva, è la cultura della prevenzione, della solidarietà e del servizio. In un mondo che tende a dimenticare le virtù minime, ma vitali, della convivenza civile, 32 persone hanno ricordato — con un gesto — che siamo ancora capaci di costruire qualcosa insieme.

Articoli correlati

Ultimi articoli