Un connubio unico tra storia millenaria e arte contemporanea animerà la Necropoli Etrusca della Banditaccia dal 23 al 27 luglio con la quarta edizione del “Necropoli Art Festival”. La rassegna, promossa dal Comune di Cerveteri e inserita nel cartellone dell’Estate Caerite, trasformerà questo sito Unesco in un palcoscenico naturale, ospitando teatro, danza, musica e spettacoli per bambini. Ad aprire il festival mercoledì 23 luglio alle 18:00 sarà “Orienteering Letterario”, una performance itinerante di danza dedicata a bambini e ragazzi lungo la suggestiva Via degli Inferi. Alle 21:00, spazio al concerto “Lucevan le stelle – La musica va in scena a lume di candela” con il trio “Le Capinere”, diretto da Maria Letizia Beneduce, che accompagnerà il pubblico in un viaggio emozionante attraverso brani di Verdi, Rossini, Bizet, Nino Rota, Piovani ed Ennio Morricone. Giovedì 24 luglio alle 18:00 andrà in scena “Il Piccolo Principe”, un classico amato da grandi e piccoli, seguito alle 19:00 da “In the Mood – Soul Music Live” alla Tomba delle Cinque Sedie, con aperitivo e musica soul. Il programma proseguirà venerdì 25 con il “Simone Di Cataldi Jazz Trio” alle 19:00 e lo spettacolo teatrale “Idem – Io contengo moltitudini” alle 21:00, sempre presso la Tomba delle Cinque Sedie. Sabato 26 luglio alle 19:00 la Compagnia Bianco Teatro/Ti con Zero proporrà “Involu.Archeologia Naturale #30”, uno spettacolo itinerante in via degli Inferi. La serata si chiuderà con “Peter Pan”, per la regia di Valentina Cognatti, che condurrà il pubblico in un viaggio onirico tra cieli stellati, boschi incantati e il covo dei Bimbi Sperduti. Domenica 27 luglio il gran finale: alle 18:00 uno spettacolo itinerante lungo la Via Sepolcrale principale racconterà “La Nascita di Roma”, mentre alle 21:00 andrà in scena “Le sfacciate meretrici”, un omaggio alle donne protagoniste dell’Unità d’Italia. Tutti gli eventi pomeridiani sono ad ingresso gratuito. Per gli spettacoli serali, ad eccezione di quello del 24 luglio, è previsto il pagamento di un biglietto. “Proseguono le serate dedicate a musica, arte e spettacolo all’interno del nostro sito Unesco – ha commentato il sindaco Elena Gubetti – Dopo il successo di ‘Un’Estate in Musica’, questa nuova rassegna offre una varietà di eventi che sapranno incontrare i gusti di tutti in una cornice senza pari come la Necropoli Etrusca della Banditaccia.” Il sindaco ha inoltre ringraziato il direttore del Parco Archeologico di Cerveteri e Tarquinia, Vincenzo Bellelli, per la disponibilità nel sostenere l’iniziativa.
Per informazioni, prenotazioni e acquisto biglietti: www.art-festival.it