martedì, Agosto 5, 2025

Sanità: ospedale Sant’Andrea, 490 accessi al percorso per vittime di violenza dal 2020

Dal 2020 sono stati 490 gli accessi al Percorso per vittime di abusi e violenze dell’Azienda ospedaliero-universitaria Sant’Andrea di Roma senza differenza di genere e di sesso, di cui 449 adulti e 41 minori. Nel 2024 sono stati oltre 136 gli accessi e nei primi sei mesi di quest’anno 80. Questi i principali numeri del Percorso, che “grazie alla formazione e alla sensibilità degli operatori sanitari del Pronto Soccorso e a un pool multidisciplinare di professionisti guidati dalla referente, Marzietta Montesano, mettono a disposizione un servizio sempre pronto ad intervenire nella gestione di situazioni importanti e delicate”. E’ quanto si legge in una nota dell’ospedale Sant’Andrea di Roma. “Il Percorso e’ nato nel 2018 per garantire, in particolare nel pronto soccorso, l’aiuto necessario a chi e’ vittima di violenza fisica e psicologica, prestando attenzione alle persone più deboli e fragili, senza distinzione di età o genere discriminate o sopraffatte che denunciano situazioni di pericolo e che hanno bisogno di supporto. La rete per i soggetti vulnerabili viene attivata quando l’operatore sanitario riconosce i segni del possibile maltrattamento, assegnando così il Codice Rosa identificativo della tipologia e necessita’ di intervento, che si aggiunge ai codici gia’ esistenti per l’identificazione dei casi clinici che giungono nella struttura sanitaria”.

Articoli correlati

Ultimi articoli