sabato, Agosto 9, 2025

Santa Marinella invasa dai turisti, ma scoppia l’emergenza rifiuti. Il sindaco Tidei convoca la Gesam

«Siamo in piena estate e possiamo dire che la città è presa d’assalto». A parlare è il sindaco Pietro Tidei, che fotografa una Santa Marinella affollata da migliaia di villeggianti ma alle prese con servizi sotto stress e, soprattutto, con una gestione dei rifiuti che non regge l’impatto. Secondo il primo cittadino, nei fine settimana si arriva a toccare punte di centomila presenze, a fronte di una popolazione residente di circa ventimila abitanti. E le conseguenze si vedono: cassonetti stracolmi, cumuli di spazzatura sparsi in strada, degrado diffuso. A segnalare il malcontento è stato anche un comitato cittadino, che ha lamentato pubblicamente lo stato di sporcizia in diversi quartieri. La risposta dell’Amministrazione non si è fatta attendere. «Martedì incontreremo la Gesam – ha annunciato Tidei – la società che ha in appalto la raccolta differenziata e la pulizia urbana. Contesteremo la scarsa attenzione al rispetto del contratto. Abbiamo già elevato una sanzione da 15mila euro e non escludiamo nuove multe o la rescissione del contratto». Ma il sindaco punta il dito anche su altri fattori. «Esistono problemi sindacali interni alla ditta che rallentano il servizio – spiega – ma la maleducazione di molti cittadini è inaccettabile. È impensabile che accanto ai contenitori per gli abiti usati si creino discariche di rifiuti, o che si trovino televisori nei fossi e sacchi d’immondizia nei carrelli della spesa. La raccolta differenziata si fa con serietà, e soprattutto, l’umido deve essere ritirato ogni giorno». Tidei lancia infine un appello alla comunità: «Vogliamo maggiore civiltà e rispetto delle regole. Non possiamo inseguire chi ogni giorno abbandona rifiuti in zone non attrezzate. Il decoro urbano è un dovere di tutti, non solo di chi amministra».

Articoli correlati

Ultimi articoli