martedì, Agosto 5, 2025

12 luglio 1992, la gloria del Cerveteri a Terni: 33 anni dopo, il ricordo è ancora vivo

Era il 12 luglio del 1992, una data che a Cerveteri è diventata leggenda. Sono passati 33 anni, ma il ricordo di quella domenica rovente al “Liberati” di Terni è ancora scolpito nel cuore di chi c’era. Quel giorno, il Cerveteri Calcio conquistò la salvezza in Serie C2 battendo il Teramo nello spareggio, al termine di una sfida tesa, palpitante, carica di emozioni irripetibili. Sulle tribune dello stadio umbro, 2.300 tifosi verdeazzurri trasformarono l’impianto in una bolgia: pullman, auto, striscioni, cori. Un vero esodo sportivo, con l’E45 invasa da una marea di passione. Per i cerveterani fu una giornata indimenticabile, una di quelle in cui il calcio smette di essere solo sport e diventa identità, appartenenza, orgoglio. In panchina, o meglio, in tribuna, c’era Vincenzo Ceripa, detto “Il Re”. Il tecnico, squalificato, seguì la partita da lontano, senza però mai perdere il contatto con la sua squadra: «Non stare in panchina mi dava fastidio – ricorda oggi – anche se dalla tribuna vedevo meglio i movimenti. Ma quando ho visto la tribuna opposta, un tappeto umano di gente e bandiere, ho capito che ce l’avremmo fatta. C’era qualcosa di speciale nell’aria». Sul campo, la squadra rispose alla grande. Le reti di Antolovich e La Manna firmarono un successo meritato, costruito con cuore, organizzazione e determinazione. Il Teramo nulla poté contro un gruppo deciso a non retrocedere, spinto da un’intera città. Nel ritiro della vigilia, raccontano i protagonisti, si respirava fiducia. «C’erano buone sensazioni – conferma Ceripa – e alla fine abbiamo fatto una grande partita. Non mi sembra siano passati 33 anni. È una vittoria che ci portiamo dentro ogni giorno». Quella gara è diventata mito, tramandata da generazione in generazione. Un punto fermo nella storia sportiva di Cerveteri. Per chi era presente, un frammento di vita che non si dimentica. Per chi non c’era, un racconto epico, che ancora oggi emoziona come fosse ieri.

Articoli correlati

Ultimi articoli