Novità per il cuore antico della città: la “Rocca” di Ardea si prepara a cambiare volto, almeno per le sere della stagione estiva. Da venerdì 11 luglio e fino al 31 agosto 2025, infatti, entrerà in vigore l’area pedonale serale sperimentale nel centro storico, nel tratto compreso tra via Silla e Piazza del Popolo. L’iniziativa, fortemente voluta dall’Associazione “Contrada La Rocca Aps”, è stata accolta positivamente dall’amministrazione comunale, che ha firmato l’apposita ordinanza nei giorni scorsi. Il provvedimento prevede il divieto di transito ai veicoli in orari specifici, con l’obiettivo di favorire la fruizione a piedi dello spazio urbano, migliorare la qualità della vita e incentivare le attività culturali e sociali nel borgo. «Si tratta di un primo passo verso un nuovo modello di fruizione del centro cittadino – fanno sapere dal Comune – che valorizza il patrimonio storico e architettonico della città e stimola la partecipazione dei cittadini e delle associazioni del territorio». La chiusura al traffico serale permetterà eventi, passeggiate e iniziative culturali in sicurezza, trasformando la Rocca in un punto di ritrovo e socialità per residenti e turisti. Un progetto che punta anche a rivitalizzare l’economia locale, sostenendo commercianti e artigiani del centro. L’isola pedonale sarà monitorata durante il periodo di sperimentazione, al termine del quale saranno valutati gli impatti in termini di mobilità, partecipazione e gradimento dei cittadini. Intanto, per tutta l’estate, la Rocca si prepara a ritrovare il suo volto più autentico e vivibile, tra storia, cultura e vivacità.