Un incontro suggestivo tra fede e natura ha regalato oggi al litorale laziale una scena memorabile. Una famiglia di delfini ha solcato le acque antistanti la costa di Tarquinia e Santa Marinella, proprio mentre prendeva il largo la processione marittima “Maria, Stella del mare”, organizzata dalla Diocesi di Civitavecchia – Tarquinia, Porto – Santa Rufina. I cetacei, avvistati all’altezza di Capo Linaro, hanno incantato bagnanti e curiosi con evoluzioni e salti fuori dall’acqua, quasi a fare da cornice simbolica e beneaugurante al passaggio della statua della Madonna, trasportata in mare su un’imbarcazione della Capitaneria di Porto. La coincidenza – tanto singolare quanto emozionante – è stata subito immortalata in foto e video diventati virali sui social, dove si rincorrono i commenti stupiti e commossi dei testimoni. «Sembrava che i delfini stessero accompagnando la Madonna – racconta una turista –. Un momento magico, impossibile da dimenticare». L’imbarcazione con a bordo la statua mariana e monsignor Gianrico Ruzza, vescovo della Diocesi, è partita stamattina da Fiumicino e ha costeggiato tutto il tratto settentrionale del litorale laziale, per giungere nel pomeriggio a Montalto di Castro, toccando simbolicamente le comunità marittime della diocesi. L’apparizione dei delfini ha aggiunto una nota spettacolare alla processione religiosa, suscitando emozione tra i fedeli e i curiosi. Per molti un segno, per altri una splendida casualità, ma per tutti uno spettacolo di rara bellezza, in cui la maestosità del mare ha fatto da palcoscenico a un messaggio di fede e speranza. Una giornata che rimarrà impressa nella memoria di chi l’ha vissuta: quella in cui i delfini, danzando tra le onde, sembravano rendere omaggio alla “Stella del Mare”.
Delfini tra le onde: sul litorale lo spettacolo della natura incrocia la devozione mariana
