Un nuovo passo avanti per la tutela degli animali nel comune etrusco. La Città Metropolitana di Roma Capitale ha assegnato un finanziamento di 5mila euro al Comune di Cerveteri per un progetto articolato finalizzato al contrasto del randagismo e alla promozione del benessere degli animali d’affezione. Il contributo è stato ottenuto grazie alla partecipazione dell’Amministrazione comunale a un bando promosso dall’ente metropolitano e sarà destinato a una serie di iniziative concrete in favore della tutela animale. «La tutela degli animali è da sempre una nostra priorità», ha dichiarato la sindaca Elena Gubetti, sottolineando l’impegno costante dell’amministrazione: «Un lavoro portato avanti con dedizione grazie al prezioso contributo di Adelaide Geloso, storica delegata ai Diritti degli animali, alle guardie ecozoofile di Fare Ambiente e alla collaborazione di tante associazioni di volontariato del territorio. Un ringraziamento anche a Chiara De Vincenzo, della mia segreteria, per il supporto nella stesura del progetto». Tra le attività previste con l’impiego dei fondi, figurano giornate gratuite di microchippatura e sterilizzazione, oltre a una campagna di informazione e sensibilizzazione sull’importanza dell’adozione responsabile. Il progetto, infatti, punta anche a promuovere una seconda possibilità per gli animali ospitati nei canili, grazie anche all’erogazione di un contributo comunale per chi deciderà di accoglierli in casa. Un’iniziativa concreta che rafforza l’impegno della città di Cerveteri per una convivenza civile e rispettosa tra persone e animali, nel segno della sensibilità e della responsabilità.