Una nube nera che, spinta dal vento, cammina anche verso il Grande Raccordo Anulare. E poi il fuoco. Immagini impressionanti, quelle di Welcome to Favelas. Un autobus, il 701 della linea Roma TPL, questa mattina si è incendiato all’improvviso non molto lontano dalla fermata. Le fiamme si sono poi propagate alla vegetazione, spente da due squadre dei vigili del fuoco. Vivo sull’asfalto uno pneumatico, quel che resta del mezzo. La strada, via Portuense, nella zona di via della Tenuta della Pisana, chiusa e ripulita dal personale del pronto intervento. Pompieri impegnati anche oggi su vari fronti nella capitale. Per un incendio di sterpaglie divampato in via Salaria vicino alla linea ferroviaria, sospesa anche l’Alta Velocità tra Roma Tiburtina e Settebagni. Circolazione che è poi ripresa ma con forti rallentamenti. Diversi uomini e mezzi dei vigili del fuoco in azione a Corviale per un vasto rogo partito dalla vegetazione. Fiamme anche nella zona degli ex Mercati Generali, dove brucia uno stabile. Non ci sarebbero persone coinvolte. Un’estate letteralmente di fuoco. A giugno, +12% di incendi nella capitale rispetto allo stesso mese del 2024. Un centinaio gli interventi ogni giorno dei pompieri a Roma e nella sua provincia, dove stanno bruciando centinaia di ettari di vegetazione, sempre più secca per le alte temperature e quindi meno resistente alle fiamme. Il sospetto è che l’origine sia quasi sempre dolosa.






