mercoledì, Agosto 6, 2025

Meteo, torna il sereno, qualche temporale ancora al nord

Il tempo previsto sull’Italia per oggi, secondo il servizio meteorologico dell’Aeronautica militare. Nord: cieli inizialmente sereni su tutte le regioni del Nord con progressivo aumento della nuvolosità, durante le ore più calde della giornata, cui saranno associati dei rovesci o temporali su alpi e prealpi, più probabili su Lombardia, Trentino Alto-Adige e Veneto. Addensamenti saranno presenti sulla Liguria e sull’appennino tosco-emiliano, ma senza fenomeni significativi associati. Centro e Sardegna: al mattino avremo nuvolosità bassa sulle coste di Toscana e Lazio, dove non si esclude la possibilità di qualche residua precipitazione sul basso Lazio. Tempo stabile e soleggiato sulle restanti zone con annuvolamenti più consistenti durante le ore pomeridiane. Sud e Sicilia: cieli generalmente sereni o poco nuvolosi ovunque; nubi a sviluppo verticale si formeranno, a ridosso delle zone appenninche, nelle ore più calde della giornata ma senza fenomeni associati. Temperature: minime in aumento sulle regioni meridionali peninsulari, sulla Sicilia e su Lazio e Abruzzo; in lieve diminuzione su Sardegna, Toscana ed Emilia-Romagna; pressochè invariate sulle altre regioni. Massime in deciso aumento su gran parte delle regioni italiane a esclusione della Romagna e delle coste adriatiche. Venti: deboli dai quadranti settentrionali, con locali rinforzi, sul versante tirrenico della sardegna nella mattinata, ma tendenti a divenire variabili nel resto della giornata; nel pomeriggio venti deboli o moderati da nord-ovest lungo le coste tirreniche centro-meridionali e sul versante tirrenico della Sicilia. Deboli variabili sul restante territorio. Mari: poco mossi il mare Adriatico e lo Ionio settentrionale; generalmente mossi i rimanenti bacini. Allerta arancione in Toscana oggi per il maltempo, gialla in sette regioni. Sulla base delle previsioni disponibili, il Dipartimento della Protezione Civile ha emesso il bollettino di allerta che prevede dalle prime ore della giornata, precipitazioni da sparse a diffuse, a prevalente carattere temporalesco, dapprima su Liguria e Toscana, in estensione a Emilia-Romagna, Lazio, Umbria, Lombardia e Veneto. I fenomeni saranno accompagnati da rovesci di forte intensità, frequente attività elettrica, locali grandinate e forti raffiche di vento. Sulla base dei fenomeni previsti e in atto è stata valutata per la giornata di oggi, allerta arancione su settori della Toscana; allerta gialla in Veneto, Liguria, Emilia-Romagna, Umbria, Lazio e settori di Lombardia e Toscana. Con l’arrivo del secondo weekend di luglio, una piccola saccatura dovrebbe raggiungere la Penisola da ovest, portando un passaggio instabile con piogge e temporali sparsi. Gli ultimi aggiornamenti del Centro Meteo Italiano per la prossima settimana mostrano un rinforzo dell’alta pressione sul Mediterraneo con tempo sicuramente piu’ stabile e con temperature in rialzo. Grande caldo, dunque, che, pero’, per il momento non dovrebbe interessare l’Italia.

Articoli correlati

Ultimi articoli