venerdì, Luglio 18, 2025

Ladispoli, standing ovation alla Grottaccia per la I.e.e.M. Orchestra: un trionfo di emozioni e talento

Una serata indimenticabile, carica di emozioni e musica dal vivo, ha acceso la Grottaccia di Ladispoli, confermando ancora una volta il ruolo centrale di questo suggestivo spazio culturale nella programmazione estiva della città. Protagonista assoluta, la I.e.e.M. Orchestra, diretta con maestria da Stefano Tomassoni, che ha condotto il pubblico in un viaggio sonoro tra colonne sonore epiche e grandi successi della musica internazionale. Dai brividi di Star Wars e Pirati dei Caraibi, passando per l’intensità poetica di La vita è bella e Notre Dame de Paris di Riccardo Cocciante, fino ai ritmi trascinanti di I Will Survive e dei Blues Brothers, il concerto ha incantato la platea, gremita in ogni ordine di posto. Un repertorio variegato, eseguito con sorprendente energia da un ensemble composto in gran parte da giovanissimi musicisti, che hanno saputo dimostrare talento, passione e grande affiatamento. Alla guida di questo coinvolgente percorso musicale, il Maestro Tomassoni ha saputo dirigere con autorevolezza e sensibilità, offrendo a ogni componente dell’orchestra l’occasione di brillare. La sua direzione ha conferito coesione, ritmo ed emozione a ogni brano, regalando al pubblico un’esperienza artistica di alto livello. Il concerto è stato il frutto del lavoro della I.e.e.M. – Istituto Educativo ri-Evoluzione Musicale – una realtà didattica radicata sul territorio che, da anni, forma musicisti attraverso un approccio moderno, inclusivo e orientato alla crescita personale. L’esperienza orchestrale, la collaborazione tra pari e il confronto sono i pilastri di un percorso che, serate come questa, dimostrano essere vincente. Grande soddisfazione anche da parte dell’assessorato alla cultura, promotore dell’evento, e un plauso sentito a Leonardo Imperi, anima organizzativa della programmazione della Grottaccia, che con passione e costanza continua a far vivere questo spazio come vero laboratorio culturale cittadino. Eventi di questa portata dimostrano l’importanza di sostenere la musica dal vivo e le iniziative che valorizzano il talento locale. La speranza è che il Comune continui a credere in queste esperienze, capaci non solo di arricchire l’estate ladispolana, ma anche di offrire alla comunità occasioni autentiche di partecipazione e crescita culturale.

Articoli correlati

Ultimi articoli