martedì, Agosto 5, 2025

Porta Pia, il nuovo spazio pedonale

Passarono di qua i Bersaglieri, nel 1870, per conquistare Roma e farne la Capitale del Regno d’Italia. La breccia e l’antistante piazza di Porta Pia sono diventate una delle arterie principali della città. I lavori di restyling appena terminati – e attesi da 25 anni – ce le restituiscono con un volto tutto nuovo. Un anno di cantieri, un primo lotto già consegnato a dicembre. E questa mattina l’inaugurazione. Sono stati fatti nuovi e più ampi marciapiedi, sistemate le aiuole dei platini, messe a dimora più di 500 nuove piante, rinnovata completamente l’illuminazione, installate 8 panchine. Già erano stati realizzati un nuovo attraversamento pedonale di fronte al Ministero delle Infrastrutture, il prolungamento della ciclabile sulla via Nomentana, la chiusura definitiva di uno dei sottopassi pedonali, per anni abbandonato al degrado. L’ultimo intervento – a cui si sta lavorando – è la risistemazione delle uscite di sicurezza lungo tutto il Muro Torto.

Articoli correlati

Ultimi articoli