martedì, Agosto 5, 2025

Alta Moda tra mito e cinema. A Roma la sfilata evento firmata Dolce&Gabbana

Roma come racconto stratificato, da Minerva ad Anita Ekberg, passando per colonne dorate e busti scolpiti. Dopo dodici anni di Grand Tour italiano, Dolce&Gabbana Alta Moda fa tappa nella capitale per una tre giorni di eventi che hanno trasformato la città in un set a cielo aperto, incrociando miti antichi e moderne icone del cinema. L’edizione 2025 ha incluso tre appuntamenti principali: Alta Gioielleria (prevista a Villa Adriana, poi annullata per maltempo), la sfilata dell’Alta Moda al Foro Italico e la collezione di Alta Sartoria a Castel Sant’Angelo. L’approdo a Roma ha portato con sé una densità di riferimenti culturali e simbolici unica nel suo genere. La collezione, raccontano dallo Studio creativo della maison, è nata da un “impatto immediato con tanta bellezza”. Così si sviluppa un viaggio visivo ed emotivo che attraversa due assi ispirativi principali: l’Impero romano e il cinema italiano della Dolce Vita, due narrazioni fondative del mito di Roma. Sfilano abiti-scultura, bustier che sembrano pezzi di armatura, drappeggi classici che evocano dee come Minerva e Giunone, ma anche linee anni Cinquanta che richiamano Audrey Hepburn, Liz Taylor e Anita Ekberg. Non a caso, in parallelo si svolge anche Secret Dolce Vita, una mostra open air in via Veneto curata da Edoardo Dionea Ciccano, con materiale inedito dal Secret Archive. Tutto concorre a una narrazione coerente: la città eterna non è solo sfondo ma protagonista, divina e decadente, classica e pop, capace di accogliere ogni epoca senza perdere identità. In questa Roma, Dolce e Gabbana non si limitano a osservare, ma aggiungono un nuovo strato di immaginazione, in equilibrio tra memoria e invenzione.

Articoli correlati

Ultimi articoli