giovedì, Luglio 31, 2025

Cerveteri, ossa e misteri nel sottosuolo: a Sala Ruspoli la presentazione del libro di Valentina Asta

In terra etrusca torna protagonista l’archeologia, questa volta con un nuovo appuntamento letterario. Sabato 19 luglio alle ore 19, all’interno dei suggestivi locali di Sala Ruspoli in piazza Santa Maria, sarà presentato il volume “Sepolcreto Nord-Ovest. Rinvenimento di un contesto tardo antico a Cecchignola, Roma”, scritto dall’archeologa Valentina Asta ed edito da Edizioni Espera. «Troppe, troppe ossa sparse ovunque. Cosa è accaduto in questo luogo?», si chiede l’autrice nel cuore del suo racconto. Un interrogativo che fa da filo conduttore a un’indagine sul campo condotta con rigore scientifico e profondo coinvolgimento personale. Asta, archeologa di lungo corso, con una carriera ventennale nell’ambito dell’archeologia preventiva, è anche ricercatrice e collaboratrice per conto di musei ed enti di ricerca italiani e internazionali. Membro dell’Associazione Nazionale di Archeozoologia, è oggi tra le figure di riferimento per lo studio dei contesti funerari tardo antichi. La presentazione a Cerveteri – città simbolo del patrimonio archeologico – rappresenta un momento di grande valore culturale. «Un evento letterario di prestigio – ha commentato la sindaca Elena Gubetti – che vede protagonista una nostra concittadina e che coniuga studio, passione per il territorio, storia e scoperta archeologica. Il libro di Valentina è il frutto delle campagne di scavo condotte lo scorso anno, che hanno portato alla luce, in modo fortuito, un sepolcreto ipogeo ricavato nel banco vulcanico e rimasto celato nel sottosuolo per secoli». Un evento aperto a tutti, con ingresso libero e gratuito, che offrirà l’occasione di immergersi tra le pagine di un’indagine archeologica autentica, tra ossa, reperti e domande senza tempo. Il volume è già disponibile su numerose piattaforme online.

Articoli correlati

Ultimi articoli