mercoledì, Luglio 23, 2025

Civitavecchia, il Villaggio della Guardia Costiera sbarca in piazza della Vita: quattro giorni di eventi per celebrare i 160 anni delle Capitanerie di Porto

Da sabato 19 a martedì 22 luglio, piazza della Vita si trasformerà in un grande spazio espositivo e interattivo grazie al Villaggio della Guardia Costiera, allestito in occasione del 160° anniversario delle Capitanerie di Porto – Guardia Costiera. Un evento straordinario, pensato per avvicinare cittadini e turisti al mondo del mare, offrendo uno sguardo diretto sulle attività quotidiane svolte per garantire la sicurezza in mare e la tutela dell’ambiente marino. Il villaggio sarà aperto al pubblico tutti i giorni, con doppio appuntamento: dalle 10 alle 12 e dalle 19 alle 24, in una cornice suggestiva e fortemente simbolica come quella del porto di Civitavecchia. All’interno dell’area saranno presenti numerosi corner istituzionali e spazi interattivi. Tra questi, lo stand del Nucleo Sommozzatori offrirà dimostrazioni pratiche con il R.O.V. (veicolo sottomarino comandato a distanza) e proiezioni legate al progetto ArcheoVisio, che valorizza il patrimonio archeologico sommerso. Grande attenzione anche all’aspetto divulgativo e tecnologico: con il videogioco in realtà virtuale “Rescue Heroes”, i visitatori potranno vivere in prima persona l’emozione di un’operazione di soccorso in mare. Non mancherà uno spazio dedicato alla cultura e alla narrazione: il corner “Storie di Mare” proporrà pubblicazioni per adulti e bambini, volte a diffondere la cultura marittima, la sicurezza e la salvaguardia ambientale. Nella stessa area si svolgeranno talk tematici con ospiti, accompagnati dalla proiezione dei cortometraggi “Gli eroi vestiti di bianco” e “Nereide”.Completano il percorso espositivo una mostra statica di mezzi operativi della Guardia Costiera, un Laboratorio Ambientale Mobile con biologi e tecnici ambientali e dimostrazioni in mare, che vedranno protagonisti i mezzi navali e i cani da salvataggio della Scuola Italiana Cani Salvataggio. Un’occasione unica per scoprire da vicino un corpo che, da 160 anni, rappresenta un presidio fondamentale di sicurezza e legalità lungo le nostre coste.

Articoli correlati

Ultimi articoli