giovedì, Luglio 31, 2025

Ladispoli, borseggiatori in azione al cimitero: nel mirino le anziane

Non c’è più rispetto nemmeno per i luoghi del silenzio. I borseggiatori sono tornati in azione e stavolta hanno preso di mira il parcheggio esterno del cimitero comunale di via Settevene Palo. Le vittime predilette? Anziane signore che si recano al camposanto per rendere omaggio ai propri defunti. Uno degli ultimi episodi risale a pochi giorni fa, quando una donna di 80 anni, dopo aver fatto visita alla tomba del marito, si è vista sottrarre la borsa lasciata sul sedile posteriore della sua auto. Secondo quanto riferito, il copione è quello tristemente noto: la scusa delle chiavi o delle monete cadute a terra per distrarre la vittima e sottrarle con destrezza gli effetti personali. A colpire sarebbe stata una coppia di ladri, un uomo e una donna, agili e organizzati, che si spartiscono i ruoli: uno distrae, l’altro colpisce. I carabinieri della stazione di via dei Narcisi hanno avviato le indagini, supportati dalle immagini di videosorveglianza fornite da alcuni privati e dallo stesso gestore del cimitero. Nei filmati si intravederebbe anche la targa dell’auto usata dai due malviventi, che secondo indiscrezioni sarebbero di origine sudamericana. L’indignazione della comunità è palpabile. «Rubare in un luogo così sacro è un gesto inqualificabile – commentano alcuni cittadini –. Servono controlli più frequenti e telecamere anche nell’area esterna». Non è la prima volta che il cimitero di Ladispoli finisce nel mirino dei ladri: in passato i furti avvenivano all’interno, con ignoti che sottraevano oggetti di rame e suppellettili dalle tombe. Ora, a quanto pare, il rischio si è spostato anche nei pressi del parcheggio. La stessa coppia potrebbe aver agito in passato anche in centro città, come segnalato nel corso dell’estate scorsa durante il mercato domenicale di piazza Onofri e nei giardini di via Ancona, già teatro di borseggi ai danni di passanti e anziani. Con l’estate ormai nel vivo e numerosi eventi in programma nei fine settimana, cresce la preoccupazione per la sicurezza. La città balneare, che richiama ogni anno migliaia di turisti, si ritrova ancora una volta a fare i conti con l’allarme borseggi. Le forze dell’ordine invitano i cittadini alla massima attenzione e a segnalare ogni comportamento sospetto.

Articoli correlati

Ultimi articoli