giovedì, Agosto 7, 2025

Fiumicino, cambio al vertice della Capitaneria di Porto il Comandante Girgenti lascia il testimone a Emilio Casale

Si terrà oggi alle ore 19, la cerimonia ufficiale di passaggio di consegne al vertice della Capitaneria di Porto di Roma – Fiumicino, nel piazzale della sede istituzionale. Il Capitano di Vascello Silvestro Girgenti, in carica dal 2024, cederà il comando al Capitano di Vascello Emilio Casale, proveniente dal Ministero dell’Agricoltura, della Sovranità alimentare e delle Foreste, dove ricopriva il ruolo di Vice Capo dell’Ufficio Legislativo. Un momento solenne che segna la fine di un intenso anno di lavoro per il Comandante Girgenti, destinato ora a un nuovo incarico presso il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti. Alla cerimonia prenderanno parte Autorità civili, religiose e militari, oltre al personale militare e civile della Guardia Costiera. Un bilancio ricco di attività e risultati quello di Girgenti, che ha guidato il Compartimento Marittimo e il Porto di Roma con rigore, spirito di servizio e dialogo costante con le istituzioni. A lui sono giunti anche i ringraziamenti ufficiali del Sindaco di Fiumicino, Mario Baccini: «Un sentito ringraziamento per il lavoro svolto in questo anno – ha dichiarato – in cui si è distinto per competenza e spirito di collaborazione. La sua presenza ha rappresentato un importante punto di riferimento per il nostro territorio». Il Sindaco ha poi dato il benvenuto al nuovo Comandante Emilio Casale, auspicando «una continuità operativa e una cooperazione attiva per la tutela del nostro patrimonio costiero e marittimo». Per consentire il regolare svolgimento dell’evento, è stata disposta una temporanea disciplina del traffico con divieto di sosta e rimozione forzata dalle ore 08.00 alle ore 20.00 – o fino a cessate esigenze – in tutte le aree perimetrali della Capitaneria di Porto, da Viale Traiano (civico 37) a Via Pammacchio, Via Cavriani (lato CP) e Via Arsia. I divieti non si applicano ai mezzi della Guardia Costiera, delle forze dell’ordine e ai veicoli dei partecipanti autorizzati alla cerimonia. Il passaggio di consegne segna una nuova fase per la Guardia Costiera capitolina, impegnata ogni giorno nella sicurezza del mare, nella protezione dell’ambiente e nella gestione delle attività portuali.

Articoli correlati

Ultimi articoli