Una serata all’insegna della memoria, della cultura e dell’identità cittadina. È in programma per questa sera, alle ore 21 sulla terrazza del Porticciolo, la presentazione ufficiale del Comitato “Pro Museo di Santa Marinella”, promosso da un gruppo di cittadini sensibili al patrimonio storico e culturale della città. L’iniziativa, patrocinata dal Comune e realizzata in collaborazione con l’assessore alla cultura Gino Vinaccia, sarà aperta dal saluto istituzionale del Sindaco, seguito dagli interventi del Parroco Don Salvatore Rizzo e dal messaggio di Donna Anita Garibaldi, simbolico trait d’union tra passato e presente. Non a caso, al centro dell’evento ci sarà la figura di Giuseppe Garibaldi, l’Eroe dei Due Mondi, il cui passaggio a Santa Marinella nel 1887 fu determinante per il destino della cittadina. Fu proprio lui a consigliare al Principe Baldassarre Odescalchi di acquistare la tenuta dal Pio Istituto Santo Spirito, gettando le basi per trasformare Santa Marinella in una stazione climatica a pochi chilometri da Roma, grazie al clima salubre e alla bellezza del mare. Durante la serata, l’ingegner Luciano Marchetti e il professor Livio Spinelli ripercorreranno i passaggi fondamentali della rinascita di Santa Marinella, dalla fine dell’Ottocento fino all’ottenimento dell’autonomia comunale. Un viaggio nel tempo che restituirà alla comunità la consapevolezza del proprio valore e delle proprie radici. Sarà inoltre avviata una raccolta firme a sostegno della creazione del Museo, con l’obiettivo di custodire e valorizzare la memoria storica del territorio. Santa Marinella si conferma, ancora una volta, “terra d’approdo e d’accoglienza”, come dimostra la sua storia fatta di migrazioni interne, spiriti pionieristici, famiglie provenienti da ogni angolo d’Italia – dalle Marche alla Calabria, passando per Campania, Sicilia, Sardegna – e da tanti cittadini romani, uniti nel contribuire allo sviluppo sociale, culturale ed economico della città. Un evento che punta a diventare pietra miliare per la nascita di un’istituzione culturale permanente, capace di raccontare e tramandare la ricchezza di un luogo unico, tra mare e memoria.
Santa Marinella: nasce il Comitato “Pro Museo”, appuntamento al Porticciolo con storia e cultura
