Un’altra impresa per Ludovico Cristini, portacolori della MTB Santa Marinella, che alla 30ª edizione della Dolomiti Superbike ha confermato il suo eccellente stato di forma, centrando l’ottavo posto assoluto tra i master e, soprattutto, il primo posto nella categoria M35. Un risultato di spessore, ottenuto in uno degli eventi più duri e prestigiosi del panorama europeo della mountain bike. La gara, con partenza e arrivo a Villabassa, in Alto Adige, ha visto al via 2.500 bikers provenienti da 38 paesi. Cristini ha scelto il percorso marathon da 123 chilometri con 3.400 metri di dislivello, portato a termine con il tempo di 3 ore e 45 minuti netti. Una performance maiuscola, in una competizione dal sapore epico nella regione delle 3 Cime Dolomiti, in perfetta sintonia con il motto della manifestazione: “Explore the legend”. Non solo mountain bike per la società del presidente Riccardo Carnesecchi, che continua a raccogliere soddisfazioni anche su strada: alla Granfondo Città di Pontecorvo, Mauro Gori ha conquistato il quarto posto tra i Supergentlemen A, mentre Massimiliano Chiavacci ha chiuso 26° tra i Gentleman A sul percorso medio. Entrambi hanno confermato la solidità e la competitività della MTB Santa Marinella anche nelle gare su asfalto. «È un’estate di grande soddisfazione – commentano dalla società – e ogni fine settimana i nostri atleti ci regalano nuove emozioni. L’impegno e la passione stanno facendo la differenza». Con risultati come quelli di Cristini, Gori e Chiavacci, la MTB Santa Marinella si conferma una delle realtà ciclistiche più vivaci del territorio, capace di brillare sia tra le vette dolomitiche che lungo le strade del centro Italia.
Dolomiti Superbike, impresa Cristini: primo di categoria e ottavo assoluto tra i master
