mercoledì, Novembre 19, 2025

Festa di Piazza Navona 2025-2026: online il bando

Online il bando relativo alla tradizionale Festa della Befana in Piazza Navona. L’avviso pubblicato è rivolto alle realtà del Terzo Settore per raccogliere proposte di iniziative a carattere sociale, educativo e culturale dedicate a bambine, bambini e famiglie.”Un modo per valorizzare le energie della città e trasformare uno degli appuntamenti più amati dai romani in un’occasione concreta di inclusione e cittadinanza attiva” spiega Monica Lucarelli, assessora alle Attività Produttive e alle Pari Opportunità. Le manifestazioni di interesse possono essere inviate entro il 30 luglio 2025. All’interno della più ampia Festa della Befana – che animerà Piazza Navona dal 1° dicembre 2025 al 6 gennaio 2026 e si concluderà, come da tradizione, con la discesa della Befana – il bando prevede spazi dedicati a laboratori, attività didattiche, culturali e di intrattenimento rivolti a tutte le età. “L’obiettivo è quello di dare visibilità e voce alle realtà sociali del territorio, offrendo a chi opera senza fini di lucro un’occasione concreta per farsi conoscere, raccontare il proprio impegno e coinvolgere il pubblico in attività che fanno bene alla città. Piazza Navona rappresenta il cuore della romanità: restituirla ogni anno come spazio di festa, partecipazione e solidarietà è per noi una scelta politica precisa” – spiega ancora Lucarelli. I progetti selezionati saranno ospitati gratuitamente nei gazebo messi a disposizione da Roma Capitale. Le attività saranno fruibili gratuitamente e, se previsto dallo statuto dell’associazione, sarà possibile promuovere le proprie attività statutarie attraverso la vendita di prodotti per autofinanziamento. “Il nostro impegno è costruire una città più giusta, più aperta e più viva, anche attraverso la valorizzazione delle sue tradizioni popolari. La Befana in Piazza Navona unisce memoria, comunità e futuro.” conclude l’Assessora Lucarelli.

Articoli correlati

Ultimi articoli