mercoledì, Novembre 19, 2025

Fontana delle Naiadi restaurata: torna a splendere l’icona liberty di Mario Rutelli

È tornata visibile al pubblico, nel pieno del suo splendore, la Fontana delle Naiadi, capolavoro del liberty romano e tra i monumenti più amati di Roma Capitale. L’intervento di restauro conservativo, durato 240 giorni, si è concluso nei tempi previsti con un investimento di oltre 580mila euro nell’ambito del programma Pnrr – Caput Mundi, sotto la direzione della Sovrintendenza Capitolina. L’opera, realizzata dallo scultore Mario Rutelli e completata nel 1914, è tornata a mostrare i suoi morbidi modellati, i dettagli plastici delle quattro Naiadi, gli animali e mostri acquatici e il potente Glauco con il delfino, tutti elementi che ne fanno una delle massime espressioni dello stile liberty a Roma. Sono stati recuperati anche le vasche e l’alto basamento in granito rosa, progettati dall’architetto Alessandro Guerrieri, che disegnò per la fontana 350 giochi d’acqua. Situata nel cuore di piazza della Repubblica, la fontana versava in uno stato di degrado avanzato, con incrostazioni calcaree e depositi atmosferici che compromettevano la leggibilità dell’apparato scultoreo. L’intervento ha incluso puliture profonde, trattamenti biocidi, revisione delle stuccature, nuove impermeabilizzazioni, oltre alla protezione delle superfici. Sono stati rinnovati anche gli impianti idraulici e di illuminazione artistica. In particolare, Acea Ato 2 ha ricostruito il sistema di ricircolo dell’acqua e sostituito 150 ugelli e 48,5 metri di collettori, mentre Areti ha curato la manutenzione completa dell’impianto di illuminazione con oltre 100 corpi led da 23 watt, restituendo nuova luce alla scena monumentale. Alla presentazione ufficiale, il sindaco Roberto Gualtieri ha sottolineato il valore simbolico della fontana, “prima grande opera pubblica inaugurata dopo la proclamazione di Roma Capitale”, e oggi nuovamente protagonista nel panorama urbano tra Termini, Santa Maria degli Angeli e le Esedre di Gaetano Koch.

Articoli correlati

Ultimi articoli