giovedì, Agosto 7, 2025

Ladispoli verso la Capitale Italiana della Cultura 2028: il 24 luglio incontro pubblico in biblioteca

Un’occasione per contribuire in prima persona alla candidatura a Capitale Italiana della Cultura 2028. Mercoledì 24 luglio, dalle ore 17:00 alle 19:00, la Biblioteca comunale “Peppino Impastato” di Ladispoli ospiterà un incontro pubblico aperto alla cittadinanza, alle associazioni culturali, alle realtà del Terzo Settore, agli operatori del turismo, alle scuole, agli artisti e alle istituzioni del territorio. L’obiettivo? Costruire insieme il dossier che accompagnerà la candidatura del comprensorio dell’Antica Etruria Meridionale. Il percorso, promosso dalla DMO Etruskey ETS, vede protagonisti dodici Comuni uniti da una visione condivisa di sviluppo culturale, sociale e turistico. Dopo l’invio ufficiale della manifestazione di interesse al Ministero della Cultura, ora si entra nel vivo del lavoro: dare voce al territorio, raccogliere idee, progettualità e visioni che possano tradursi in azioni concrete a sostegno della candidatura. «È il momento di coinvolgere la comunità – spiegano i promotori – per trasformare bisogni, energie e identità locali in un progetto culturale forte e partecipato. La candidatura è un’opportunità per crescere insieme, rafforzare la rete tra i Comuni e valorizzare il patrimonio materiale e immateriale che ci accomuna». Durante l’incontro sarà possibile informarsi sul percorso intrapreso, confrontarsi con i promotori e compilare un questionario ideato per raccogliere idee, priorità e suggerimenti da inserire nel dossier. Un momento di ascolto e co-progettazione aperto a tutte e tutti. L’appuntamento è quindi per il 24 luglio in via Caltagirone, con l’invito rivolto a cittadini, giovani, associazioni e professionisti del territorio a partecipare attivamente a questa sfida ambiziosa. La cultura, come strumento di crescita e coesione, può e deve partire dal basso.

Articoli correlati

Ultimi articoli