Un importante strumento di inclusione sociale è ora realtà. Sul sito istituzionale del Comune di Anzio è stato pubblicato l’avviso pubblico per l’accesso al servizio di trasporto sociale, destinato a cittadini in condizioni di fragilità. L’iniziativa, promossa dall’Assessorato ai Servizi Sociali, rappresenta un tassello fondamentale nella rete di supporto rivolta alle persone più vulnerabili della comunità. «Si tratta di un servizio pensato per facilitare gli spostamenti delle persone fragili e contribuisce all’abbattimento delle barriere architettoniche e sociali», ha dichiarato l’assessore ai Servizi Sociali, Rita Pollastrini, sottolineando l’importanza del progetto sia dal punto di vista pratico che simbolico. Il trasporto sociale è rivolto a specifiche categorie di utenti: Adulti con disabilità grave, Anziani soli e fragili a rischio di esclusione, Alunni delle scuole secondarie di secondo grado titolari di riconoscimento ai sensi della Legge 104/92, articolo 3, comma 3, ovvero con disabilità connotata da gravità. In particolare, il servizio si pone l’obiettivo di garantire la mobilità a coloro che, per motivi fisici o sociali, non possono accedere ai mezzi pubblici. Gli utenti potranno usufruire del trasporto per raggiungere centri diurni autorizzati, strutture riabilitative o istituti scolastici di secondo grado, contribuendo così al loro diritto allo studio, alla socializzazione e alla cura. L’avviso, consultabile nella sezione dedicata ai Servizi Sociali del portale istituzionale, contiene tutte le informazioni utili per presentare la domanda, i requisiti richiesti, i criteri di priorità e la modalità di erogazione del servizio. L’iniziativa è parte di un più ampio piano dell’amministrazione comunale volto a contrastare l’isolamento e promuovere una città più accessibile e attenta ai bisogni della sua popolazione più fragile. Per ulteriori informazioni o per ricevere assistenza nella compilazione delle domande, è possibile rivolgersi direttamente agli uffici dei Servizi Sociali del Comune, dove operatori specializzati forniranno supporto agli interessati.